...
Flatland Skimboarding: cos’è e dove nasce?

Flatland Skimboarding: cos’è e dove nasce?

Lo skimboard è nato verso la metà degli anni ’20, come strumento per i bagnini per correre rapidamente lungo la spiaggia. Ai tempi usavano semplicemente un pezzo di legno e scivolavano lungo la battigia per ridurre il tempo necessario per raggiungere i bagnanti che avevano bisogno di aiuto. Molto è cambiato da allora; gli skimboard di schiuma hanno conquistato il mondo delle onde e gli skimboard in legno si sono evoluti in skimboard da flat permettendo alle persone di portare le loro abilità di skateboarder sulla spiaggia. Negli ultimi anni lo skimboarding nelle aree pianeggianti e interne degli USA è cresciuto molto e per una buona ragione: puoi scivolare ovunque. Una pozza di bassa marea, un fiume, una strada allagata o il tuo giardino sono tutte opzioni nel mondo del flatland skimboarding. Individuare dove è stato avviato lo skimboarding al di fuori delle spiagge e dell’oceano non è possibile, ma è possibile seguirne la crescita attraverso autorevoli rider, contest e aziende produttrici.

Un attore influente nell’avvento del mondo dello skimboard nelle zone interne è Jim Gordon, proprietario di J-Gordon Skimboards: “Ho iniziato a creare skimboard intorno al 1980 e le mie tavole erano fatte per le onde” racconta Gordon. “All’inizio vendevo le mie tavole a Go Skate a Santa Cruz, in California. Non sapevo che le tavole venivano poi inviate al loro negozio di Sacramento. Quando l’ho saputo ho chiesto se i ragazzi di Sacramento fossero andati fino all’oceano. Mi hanno detto che stavano scivolando nei fiumi a Sac e che stavano facendo skimming stile skateboard ma non c’erano box o rail in quel momento; loro si limitavano a ollare su tronchi e tavoli. Lon Porteous non è entrato nel mio team fino ai primi anni ’90 ma ha detto che ha sempre avuto una delle mie tavole, proprio come Mark Robertson. Entrambi sono come i God Fathers of Skim per il flatland” dice Gordon. “Per quanto ne so, sono stati i primi a slidare box e rail. La cosa divertente è che erano entrambi bambini quando usavano le mie tavole e ora sono adulti di mezza età.”

Il flatland skimboarding è sempre stato lì, ha solo preso la giusta direzione grazie ad una serie di eventi e persone che hanno attirato l’attenzione. Robertson e Porteous e il loro equipaggio hanno creato Skimfest per la generazione di rider che stava arrivando, come Matt Head, John Minns, Noah Lane, Tim Pepper, Kyle Lynch e tanti altri skimmer a Sacramento e nel Pacifico nord-occidentale. Nel frattempo, nella British Columbia, Skullskates, Kayotics e Zed Skimboards erano alcune delle aziende che hanno spinto lo sport e lo hanno aiutato a progredire. Più tardi Richard Doctor, Isaac Thomas, Tony Saddler, Timothy Mackey e Bryce Hermansen e il resto della squadra di Dash Point hanno creato DB Skimboards nello stato di Washington.

flatland_skimboarding_spiaggia

Il flatland skimboarding è cresciuto in modo esponenziale nel Pacifico nord-occidentale e a Sacramento. Altre aree in cui esisteva lo skimboarding e che hanno ottenuto più attenzione sono stati lo Utah grazie a Mike, Rich e John Gardner e l’Australia con gli skimboard di Nemo. Altre aziende come Victoria e Surftech hanno addirittura iniziato a costruire tavole da flat. “Fondamentalmente c’è stata un’enorme spinta alla fine degli anni ’90 e all’inizio degli anni 2000. È stato durante questo periodo che la maggior parte dei trick sono stati presi in prestito da skate o snowboard e implementati”, racconta la leggenda dello skimboard Kyle Lynch. Kayotics, DB e Blister Productions hanno rilasciato tutti dei video di skimboard che mostravano al mondo cosa si poteva fare con un flat skimboard nel proprio giardino o dove c’era un po’ di acqua. Altri contest di flat si sono uniti al Skimfest di Sacramento, come il Virgin River Classic nello Utah, il DB Pro / Am di Washington e lo Zed Island Skim Sessions nella British Columbia.

Lo skimboarding oggi

Man mano che rider e competizioni apparivano, nascevano siti come il precedente InlandSkim.com, Tydle Magazine e InlandSkimMovement.com che hanno iniziato a promuovere lo skimboarding. Il più recente Skimboardculture.com (ora SkimMagazine.com e Flatland Magazine), continua a diffondere notizie e video a un pubblico più vasto che mai. Ora i rider fanno skim nei Grandi Laghi, in Texas, in Louisiana, in Olanda, in Germania, in Nuova Zelanda, in Polonia, in Inghilterra e in distese fangose, campi da golf allagati e fontane in tutto il mondo. Il flat non è più così sconosciuto e la scena si è spostata anche in Europa con rider di altissimo livello e dove è nata la European Skimboarding Cup in pieno svolgimento dal 2014. La scena del flatland skimboarding continua ad evolversi e a crescere ogni estate che passa ed ha un futuro promettente, grazie a rider che continuano a spingerlo al livello successivo.

[Fonte: dbskimboards.com]

Su Caveman puoi trovare il tuo skimboard ideale!

Sul nostro shop online trovi diverse tavole da skimboard: la Flex, una tavola flessibile perfetta per ottenere grandi POP e per aggredire rail e box sulla spiaggia, la Standard, una delle tavole più versatili sul mercato, adatta a tutte le condizioni anche su piccole onde e i modelli Pro disegnati su misura per le leggende dello skimboard Isaac Thomas e Adrien Raza.