...
Come scegliere il tuo primo longboard

Come scegliere il tuo primo longboard

La maggior parte dei deck da longboard sono fatti di acero canadese o bambù pressato, entrambi sono spesso mescolati o rivestiti con altri materiali, come fibra di vetro o resina epossidica. Negli ultimi anni nuovi materiali vengono usati più frequentemente. Sebbene differiscono dagli skateboard, i segmenti di una tavola da longboard sono gli stessi: nella parte anteriore, c’è il nose, nella parte posteriore il tail e lo spazio tra i fori di montaggio è chiamato interasse.

Come forse hai già notato, c’è una grande varietà di materiali, forme, lunghezze e larghezze, che naturalmente hanno tutte proprietà diverse. Ci sono due considerazioni generali da tenere a mente riguardo alla lunghezza dei longboard: più lunghi sono e più stabili saranno alle alte velocità, più corti sono e più saranno maneggevoli e adatti al cruising cittadino. Dunque la lunghezza del deck di un longboard dipende da quale destinazione d’uso è destinato.

È difficile dare consigli su come scegliere la giusta lunghezza e larghezza di un longboard, in base all’altezza e al peso. Tuttavia, possiamo dire che più sei alto e pesante, più lungo dovrebbe essere il tuo deck. Per i bambini, le tavole corte o i cruiser sono più appropriati.
Ricordati che più corto è l’interasse e minore è il raggio di sterzata quando si esercita pressione sul lato della tavola. In breve, un passo corto rende possibili svolte nette. Di conseguenza i rider piccoli o leggeri possono avere difficoltà a controllare un longboard con un passo largo, perché sono meno manovrabili.

Dato che nel longboard sono eseguiti meno trick che nello skateboard, la larghezza del longboard non è un fattore cruciale. Spesso la posizione dei tuoi piedi sarà in diagonale sulla tavola, quindi non è consigliato scegliere un longboard in base al tuo numero di scarpa.

Più importante è il tipo di flex che un longboard può avere. Ad esempio, quando ti lanci in discesa, un flex morbido è l’ultima cosa che vuoi per la tua tavola. In generale dovresti tenere a mente due cose: più rigidità offre stabilità alle alte velocità, più flessibilità offre un riding facile e comodo.

È importante però notare che il flex dipende anche dal tuo peso. Più sei pesante e più la tua tavola si flette. Quindi se sei abbastanza leggero, puoi usare facilmente deck flessibili, ma a velocità elevate un deck con meno flessibilità potrebbe essere più appropriato. Se invece sei più pesante consigliamo sempre un flex medio-rigido, ovviamente dipende anche dove e come vuoi usare il tuo longboard, ma se stai cercando un longboard per girare la città anche un flex morbido potrebbe fare al caso tuo.

SU CAVEMAN-SHOP.IT PUOI TROVARE IL TUO LONGBOARD IDEALE!

Sul nostro shop online puoi trovare tavole longboard per girare in città, longboard cruising, downhill o longboard freeride per divertirti allo skatepark con i tuoi amici. Ti proponiamo anche deck singoli, ruote e truck da longboard per permetterti di creare il miglior assetto personalizzato