...
Skimboard: guida completa per dominare flatland e wave riding

Skimboard: guida completa per dominare flatland e wave riding

Nello skimboard esistono due stili principali, molto diversi fra loro: il flatland con tavole skimboard di legno simili allo skate, e il wave riding con tavole di schiuma simili al surf.

Nello skimboard flatland, le tavole, generalmente realizzate in legno, sono simili a quelle dello skateboard e permettono di eseguire trick come ollie, shove it, e slide su strutture come rampe e tubi. Questo stile si pratica sulla battigia, richiede pochissima acqua ed è amato dagli appassionati di freestyle. Grazie alla sua accessibilità, lo skimboard flatland è molto diffuso in Europa, dove spesso mancano le onde necessarie per il wave riding.

Il wave riding, invece, prevede l’utilizzo di tavole in schiuma, simili a quelle del surf. In questo stile, lo skimboarder sfrutta la risacca per raggiungere un’onda, cavalcandola fino a riva e realizzando figure e acrobazie tipiche del surf. In Italia, le migliori spiagge per lo skimboard wave si trovano in Sardegna, Liguria e Lazio.

Per questa ragione amiamo lo skimboard, perché permette due tipi di approccio, da skater o da surfista.

Come si lancia una tavola skimboard?

Che tu sia uno skimboarder da flat o uno skimboarder da onda, devi imparare a lanciare la tavola prima di saltarci sopra. Salire sullo skimboard non è così facile. E se non riesci a dominarlo, non riuscirai mai a raggiungere le onde o le rampe. Ecco perché la tecnica di lancio è un’abilità fondamentale nello skimboard.
Uno degli errori più comuni che la gente fa è correre con lo skimboard che punta verso il cielo o in basso verso la sabbia. Invece va tenuto saldamente e parallelo al suolo. Una mano sul bordo e una sulla coda. L’obiettivo è di buttare giù la tavola in modo che colpisca l’acqua relativamente piatta e inizi a planare velocemente.

Il modo migliore per salire sulla tua tavola skimboard è eseguire la tecnica run-drop-slide. Lascia cadere lo skimboard sotto di te, o leggermente davanti, e con un passo veloce droppa la tavola prima con un piede e poi subito con l’altro. Nel flat ti verrà naturale usare il piede anteriore, mentre nel wave è consigliato il piede posteriore per non perdere velocità di planata. Comunque in entrambi i casi nulla vieta di droppare un po’ come ti pare, l’importante è salire sempre con un piede alla volta. Più veloce sei e meno velocità perderai.
Quindi, in pratica, invece di lanciare lo skimboard di fronte a te e poi inseguirlo, devi interiorizzare un movimento quasi unico, ma che richiede pazienza, tecnica e tempismo. Fai diverse prove sulla spiaggia finché non ti senti a tuo agio con il drop. Con la pratica diventerai sempre più bravo a lanciare la tavola e lo farai senza sforzo.

Ci sono un sacco di spiagge per lo skimboard, sia per gli appassionati di onde sia per i patiti del flat, ma è molto più difficile di quanto sembri trovare quella perfetta. Ci sono alcune variabili da tenere in considerazione: maree, vento, rocce, pendenza e affollamento della spiaggia.

I pendii dolci sono il luogo ideale per gli skimboarder da onda, mentre le spiagge molto ripide non sono così perfette come si potrebbe pensare. L’angolo d’ingresso della tavola da skimboard troppo acuto ti porterà ad un disastroso wipeout.

Gli skimmer da flat devono affrontare problemi leggermente diversi. La qualità della sabbia e la quantità di acqua disponibile sulla superficie sono condizioni fondamentali. Un terreno liscio, solido, pulito e con mezzo pollice di acqua che lo ricopre è il luogo ideale. Più acqua significa più pop ma meno velocità.

Lo skimboard è spesso considerato il mix perfetto tra surf, skateboard e snowboard. Ecco perché trovare lo spot perfetto è più difficile di quello che sembri.

Come scegliere uno skimboard?

Gli skimboard di legno possono essere di diversi tipi e qualità. Puoi trovare delle tavole semplici da bazar, delle tavole intermedie e delle tavole professionali da skimboard da usare in pool, su strutture o in mare, che ti permettono di effettuare trick ed avere il giusto feel sulla tavola. Ecco alcune tavole leggere e pratiche per iniziare a fare skimboard con stile.

Lo skimboard sta crescendo molto e il lifestyle lanciato da DB Skimboards è unico e riconoscibile. La qualità dei prodotti DB è confermata dai numerosi rider che creano i loro shape su misura per avere il massimo delle prestazioni. Ecco alcuni esempi di tavole di livello PRO:

Su caveman-shop.it puoi trovare il tuo skimboard ideale!

Siamo rivenditori esclusivi in Italia per il brand statunitense leader di mercato DB Skimboards. Sul nostro shop online trovi gli ultimi modelli di skimboard tavole composite, flex e standard e combinazioni di shape streamline e proto, oltre ad accessori e abbigliamento per lo skimboard.