...
Wetsuit per Skimboarding: Come Scegliere la Muta Perfetta

Wetsuit per Skimboarding: Come Scegliere la Muta Perfetta

Lo skimboarding è uno sport acquatico che richiede agilità e resistenza alle condizioni atmosferiche variabili. Per praticarlo al meglio, una wetsuit adeguata può fare la differenza, sia in termini di comfort che di performance. La muta, infatti, non solo mantiene il corpo caldo durante le sessioni in acque fredde, ma offre anche protezione contro abrasioni e raggi UV. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla scelta della muta perfetta per lo skimboarding.

Perché Usare una Wetsuit per lo Skimboarding?

A differenza del surf, dove i riders si trovano in acque più profonde, lo skimboarding si pratica vicino alla riva e spesso richiede lunghe sessioni su superfici variabili. Una muta di buona qualità consente di:

Mantenere il calore corporeo: Lo skimboarding può essere praticato anche in acque più fredde o in condizioni di vento, e la muta isola il corpo dal freddo.

Offrire protezione: Scivolare sulla sabbia o sull’acqua bassa può causare abrasioni alla pelle. La wetsuit protegge anche contro i raggi solari, riducendo il rischio di scottature.

Migliorare la flessibilità: Le mute moderne sono realizzate con materiali elastici come il neoprene, che consentono una grande libertà di movimento, essenziale per i trick.

Tipi di Wetsuit per Skimboarding

La scelta della wetsuit per lo skimboarding varia in base alle temperature dell’acqua e al tipo di sessione che intendi affrontare. Ecco le opzioni principali:

Full Wetsuit (muta intera): Copre l’intero corpo, dalle spalle fino alle caviglie. Ideale per acque fredde, è la scelta giusta per le giornate più fresche o in zone dal clima variabile.

Spring Wetsuit (muta corta): Questa muta arriva sopra il ginocchio e può avere maniche lunghe o corte. Perfetta per l’estate o per acque temperate, offre protezione riducendo al minimo l’ingombro.

Rash Guard o Lycra: In giornate calde, una rash guard può essere sufficiente, fornendo protezione solare e evitando sfregamenti sulla tavola.

Come Scegliere la Giusta Wetsuit

Per trovare la wetsuit adatta, considera i seguenti fattori:

Spessore della muta: Lo spessore della muta viene misurato in millimetri e influisce sul grado di isolamento. In acque più fredde, opta per uno spessore di 3/2 mm (tronco più spesso delle braccia e gambe) o 4/3 mm per acque particolarmente fredde. Per acque più calde, 2 mm è sufficiente.

Flessibilità: La wetsuit deve permettere una buona libertà di movimento, specialmente per eseguire trick e rotazioni. Controlla che sia realizzata con materiali elastici, come il neoprene super stretch, che facilita i movimenti senza compromettere la protezione.

Vestibilità: Una muta che calza bene è fondamentale per evitare l’ingresso di acqua e per garantire comfort durante tutta la sessione. La wetsuit deve aderire al corpo senza causare limitazioni nei movimenti o fastidi.

Tipo di zip: Le wetsuit hanno zip posteriori, frontali o assenti. La zip posteriore è comoda per indossare la muta facilmente, ma una zip frontale o senza zip permette una maggiore tenuta termica.

Manutenzione della Wetsuit

Prendersi cura della wetsuit prolunga la sua durata e mantiene le prestazioni ottimali:

Risciacqua con acqua dolce dopo ogni sessione per rimuovere sale, sabbia e detriti.

Evita l’esposizione diretta al sole per l’asciugatura, poiché i raggi UV possono danneggiare il materiale.

Appendi la muta senza piegarla per prevenire segni o rotture e riponila in un luogo asciutto e fresco.

Scegliere la wetsuit giusta per lo skimboarding migliora l’esperienza, offrendo comfort e sicurezza. Seleziona la muta in base al clima, al livello di attività e alle tue esigenze personali, e sarai pronto a vivere le migliori sessioni di skimboarding in qualsiasi condizione.

SU CAVEMAN-SHOP.IT PUOI TROVARE SKIMBOARD E ACCESSORI!

Sul nostro skate shop online trovi skate completi, deck, ruote, truck e cuscinetti per skate e altri accessori per permetterti di creare il miglior assetto personalizzato.